In occasione della Festa della Musica del 21 Giugno, abbiamo pensato di fare un regalo a tutti i nostri amici: il nostro nuovo EP con cover e file .waw - Il link è sul nostro canale YouTube, a disposizione di tutti gli iscritti. La Festa della Musica non ha confini - è il tema di questa edizione. Ogni mezzo è buono per diffondere musica in ogni dove, in ogni modo.
Dedicato al nostro caro amico e maestro Alberto D'Amico
Venezia 29 ottobre 1943 - Santiago de Cuba 19 giugno 2020Muoviti Muoviti
La danza, la musica: i Tacabanda.
Noi continuiamo a cercare il divertimento in quello che facciamo, ed ora forse come non mai, ne abbiamo tutti veramente bisogno. Allora Muoviamoci, se necessario anche stando fermi.
I Tacabanda ai tempi del corona virus. Videoclip fatto in casa.
Non ci si annoia, non ci si ferma e non si sclera.
Anche se siamo più o meno tutti costretti in casa, non bisogna smettere di divertirsi, di fare musica e di coinvolgere i nostri amici, in attesa di poterci ritrovare nelle piazze, per le strade, nei locali a fare festa.
Il fuoco che brucia tutto, bianco o nero, giusto o sbagliato, buono o cattivo, dicotomie assolute alle quali ci stiamo abituando a pensare. Ma la luce, il colore, le sfumature ci sono ancora: la scatola dei brividi e dei sogni, la fisarmonica, un piccolo ritornello, la musica.
Il brano vede la straordinaria partecipazione alla fisarmonica e voce en français di Miranda Cortes.
TACABANDA - i CD della discografia
Ancora affezionati ai supporti fisici?
A dirla tutta, anche noi!
I nostri CD sono disponibili a 12,00 € cad. spedizione in Italia inclusa.
Basta mandarci un'e-mail
Tratto da ...El suk (Il manifesto, 1997), La Semina Avanza ci riporta alla mente le nostre prime ampie e pericolose sperimentazioni in ambito digitale e la ricerca di altre forme di espressione nel cantato.
È un brano particolare, la voce non è quella di Roberto Gandolfo (per l'occasione "solo" alla chitarra), ma quella calda, profonda, da notturno radiofonico del nostro amico Mauro Fiorin, che all'epoca ci aveva aiutato anche a realizzare il cd ...El suk al Telex Studio.
Con Mauro ci siamo rivisti di recente, quasi senza saperlo, per la realizzazione del nostro ultimo video Ariva i barbari, così cogliamo l'occasione per ringraziarlo ancora per il prezioso aiuto. Lo potete vedere dietro all macchina da presa nel Making of.
Mauro Fiorin - voce narrante | Roberto Gandolfo - chitarre | Pietro de Conciliis - chitarre, percussioni, loop | Paola Ganeo - basso | Riccardo Belli - viola | Francesco Clera - percussioni
1. A la placa real • 2. Stacheldraht • 3. Dinari • 4. Floppy • 5. L'angolo in basso a destra è senza mare • 6. Curcuma e cannella • 7. El suk • 8. Nanao • 9. Senti la danza • 10. Ovest chiama est • 11. L'accusa • 12. Marameo-Tacabanda
1. Stacheldraht • 2. Le api • 3. È dolce • 4. A la Plaça Real • 5. We cannot wait • 6. Il blu, il rosso e l'oro • 7. Transiberianpolka • 8. Nato sotto un brutto segno • 9. Antan • 10. Rotolapalla • 11. L'angolo in basso a destra è senza mare • 12. Nanao • 13. Mon amour
Stacheldraht (mai più filo spinato) - videoclip
1. Storia di Alvise • 2. Pivo Sekana • 3. Chimera • 4. Valzerino • 5. Senti la danza • 6. Dinari • 7. Curcuma e cannella • 8. Floppy • 9. Melange • 10. La semina avanza • 11. El suk
Quarto potere - videoclip
1. Intro (Ovest chiama est) • 2. Quarto potere • 3. L'accusa • 4. State attenti • 5. Ovest chiama est • 6. En el Sueno • 7. Marameo • 8. Tacabanda • 9. Up Patriots to Arms • 10. Rio • 11. L'assenzio