Dopo un'assenza di oltre 15 anni torniamo con un nuovo lavoro, una raccolta di 5 brani inediti (eccetto Ariva i Barbari) scritti e registrati tra il 2018 e il 2019, già usciti come singoli e video tra il 2019 e il 2020.
L’esigenza era di cristallizzare questo momento storico con una nuova produzione dal titolo evocativo e continuo a cercare.... Come nei dischi precedenti, ammaliati da nuove e vecchie sonorità, esploriamo territori musicali diversi fino a perderci in un vortice di suoni, colori, emozioni che si incrociano e si confondono, mantenendo l'ironia e la curiosità degli esordi. È una ricerca che ritorna al blues e alla musica popolare del nostro territorio di origine, Venezia.
La traccia apripista L'Urlo è anche la prima canzone del nostro nuovo lavoro, ha un testo scarno e diretto - cuore e fegato si stanno parlando - e inizia con un riff di chitarra anni '60 dal ritmo saltellante: un mix fra ska e surf. Siamo tornati!
Segue la rivisitazione di un brano classico della musica popolare veneziana Ariva i Barbari di e con Alberto D'Amico; abbiamo scritto una parte di testo nuovo, che Alberto ha condiviso e cantato con noi.
Il terzo pezzo è Un gran brutto film, ha un testo in parte in francese, scritto e cantato da Miranda Cortes ed è caratterizzato da un suono che ricorda la canzone d'autore d'oltralpe.
Si continua con Brivido, un momento di pausa, di riflessione, un tenero abbraccio ai grandi compositori di musica da film.
Ultimo brano Muoviti Muoviti, dal delta del Mississippi alle barene della laguna veneta, per chiudere con un'atmosfera di festa e di leggera spensieratezza in puro stile Tacabanda.
Dedicato al nostro caro amico e maestro Alberto D'Amico
Venezia 29 ottobre 1943 - Santiago de Cuba 19 giugno 2020In occasione della Festa della Musica del 21 Giugno, abbiamo pensato di fare un regalo a tutti i nostri amici: il nostro nuovo EP con cover e file .waw - Il link è sul nostro canale YouTube, a disposizione di tutti gli iscritti. La Festa della Musica non ha confini - è il tema di questa edizione. Ogni mezzo è buono per diffondere musica in ogni dove, in ogni modo.
Liberarsi da qualcosa che ci opprime e soffoca. Ecco l’urlo dei Tacabanda tornati sulla scena dopo 15 anni di assenza.
Ci sono tutti gli elementi caratterizzanti la nostra musica in chiave rivisitata, riprendendo anche sonorità d’oltre oceano come la “surf music” degli anni '60.
Un testo diretto dove il “cuore e il fegato”, espressione dei nostri sensi, si stanno parlando alla ricerca di un equilibrio.
1 L'urlo
Il progetto Ariva i Barbari è un omaggio a Venezia, città natale di due grandi artisti, Alberto D'Amico, l'ultimo poeta della musica veneziana del Novecento, e i Tacabanda, che vantano 25 anni di attività musicale. Un tributo a Venezia, ai luoghi, alle persone, che sono rimaste e che rendono la città fertile e viva!
2 Ariva i barbari
La storia di un litigio, una cosa che è capitata, o può capitare a tutti.
La difficoltà dei rapporti interpersonali, il sentirsi legati, chiusi in una gabbia a causa di qualcuno.
Dietro a questo pretesto narrativo vi è una storia più ampia, più universale, quella di tutti noi che stiamo girando questo “brutto film” per le generazioni future.
Il fuoco che brucia tutto, bianco o nero, giusto o sbagliato, buono o cattivo, dicotomie assolute alle quali ci stiamo abituando a pensare.
Ma la luce, il colore, le sfumature ci sono ancora: la scatola dei brividi e dei sogni, la fisarmonica, un piccolo ritornello, la musica.
3 Un gran brutto film
È facile dare la colpa agli altri per i miei sbagli, per le mie scelte difficili, mai digerite.
Ho puntato il dito contro chi mi stava vicino e non mi ha aiutato, non ha potuto farlo, seppure urlava!
Io sordo, troppo impegnato a cancellare i miei sogni. E sono riuscito bene a distruggere tutto da solo. Ora è arrivato il momento di guardarsi allo specchio e gridare che io, soltanto io, sono l’unico artefice delle miei scelte, spetta solo a me trovare la forza di aprirmi agli altri, ritornare a coltivare i miei sogni , le mie passioni e non mollare... guardare il domani con occhi diversi , solo così, inizierò il cammino per ritrovare il mio orizzonte.
4 Brivido
Muoviti Muoviti
La danza, la musica: i Tacabanda.
Noi continuiamo a cercare il divertimento in quello che facciamo, ed ora forse come non mai, ne abbiamo tutti veramente bisogno. Allora Muoviamoci, se necessario anche stando fermi.
5 Muoviti muoviti